Scegliere un elettricista a Bergamo non è facile come avvitare una lampadina. Quando si tratta…
6 problemi comuni del sistema di sicurezza e come risolverli
Gli attuali progressi tecnologici contribuiscono a garantire la sicurezza della tua casa e della tua attività, soprattutto grazie ai moderni impianti allarme Bergamo, progettati per offrire protezione su misura in ogni contesto. Tuttavia, anche i sistemi più avanzati possono presentare piccoli inconvenienti. Il tuo fornitore di servizi di allarme monitora costantemente la situazione e collabora con te per garantire che questi problemi siano limitati e risolti non appena si presentano. Alcuni malfunzionamenti comuni possono essere facilmente risolti anche in autonomia, senza dover necessariamente chiamare un tecnico specializzato.
1. Il vecchio e il nuovo non sempre si mescolano
Nel corso degli anni, parti di un sistema domestico potrebbero essere sostituite a causa dell’età o di danni e aggiornate man mano che la tecnologia evolve.Tuttavia, si arriva a un punto in cui la vecchia tecnologia non è più compatibile con la nuova, il che può causare blackout o interruzioni nel sistema. Inizialmente, il problema si applicherà principalmente a telecamere e sensori. Tuttavia, alla fine si estenderà anche ai quadri elettrici, se il sistema è stato installato inizialmente al momento della costruzione dell’abitazione.Quando è necessario aggiornare il pannello, la ditta che si occupa dell’allarme verrà a casa tua per farlo, ma se si tratta di telecamere wireless o sensori per porte, puoi farlo facilmente da solo.Poiché alcune telecamere sono wireless, quindi non è necessario far passare cavi attraverso la casa, e poiché molti sensori per porte/finestre sono fissati con nastro biadesivo e non necessitano di essere avvitati alla finestra o al telaio, è possibile apportare questi piccoli aggiornamenti in pochi istanti.
2. Punti ciechi
Quando il sistema è stato installato, l’area di copertura potrebbe essere stata più piccola di quella attuale. Forse hai fatto ristrutturare il giardino, aprendo nuove aree, o hai fatto costruire una nuova struttura come un capanno, e le telecamere devono inquadrare anche questo. L’area intorno a te si è evoluta nel corso degli anni, e quella che un tempo era considerata sicura ora ha bisogno di più attenzioni.Con impianti allarme Bergamo moderni, puoi facilmente aggiungere telecamere supplementari per coprire gli angoli ciechi creati dalle modifiche. La semplicità di installazione significa che puoi estendere la copertura in pochi istanti, assicurando che la tua sicurezza copra ogni punto critico della proprietà.
3. Falsi allarmi
Se la sensibilità della telecamera o del rilevatore di movimento è impostata su un valore troppo alto, potrebbero attivarsi più allarmi ogni volta che soffia vento o che delle foglie passano nel campo visivo.Prenditi il tempo necessario per impostarlo correttamente, per evitare notifiche multiple e possibili allarmi acustici.Se nella zona sono presenti oggetti di grandi dimensioni che potrebbero far scattare questi falsi allarmi, come grandi alberi o cespugli, allora aggiungere qualcosa su cui le telecamere possano concentrarsi, come delle decorazioni, aiuta le telecamere a imparare a ignorare questo aspetto e a concentrarsi su altre aree.Potresti anche optare per telecamere di sicurezza con analisi intelligente, poiché queste telecamere generano pochissimi falsi allarmi . Normalmente non si attivano in caso di maltempo e riescono a distinguere tra una persona e un veicolo, in modo da ricevere solo le notifiche rilevanti.
4. Interruzioni di corrente
Molti nuovi sistemi di sicurezza sono wireless e funzionano con batterie speciali. Le centrali di controllo sono normalmente cablate e dotate di una batteria di riserva, ma le serrature intelligenti, i sensori di sicurezza e alcune videocamere per citofoni utilizzano batterie normali. In caso di interruzione della rete elettrica nella tua zona, queste batterie di riserva si attivano per impedire anche solo un istante di interruzione della tua sicurezza.Chi sceglie impianti allarme Bergamo affidabili sa quanto sia importante la manutenzione periodica delle batterie e delle apparecchiature. Se non vengono sottoposte a controlli regolari, le batterie potrebbero guastarsi, rendendo il sistema inutilizzabile. Una manutenzione costante è fondamentale per prevenire questa perdita di potenza. È anche consigliabile ispezionare l’apparecchiatura per assicurarsi che non vi siano danni visibili che potrebbero causare problemi futuri.
5. Attacco hacker
Gli attacchi informatici accadono. Sebbene esistano misure di difesa per proteggere il tuo sistema, come un accesso cellulare e internet dedicato non condiviso con il resto della famiglia, il tuo sistema di allarme avrà comunque bisogno di un piccolo aiuto per rimanere completamente protetto e operativo.Mantenere il sistema aggiornato con aggiornamenti e patch di sicurezza garantisce una protezione completa in ogni momento. Se ritieni che sia passato molto tempo dall’ultimo aggiornamento, contatta il call center: ti consiglieranno e ti guideranno nell’installazione. Molti sistemi di allarme più recenti inviano automaticamente gli aggiornamenti del firmware per garantire la massima sicurezza.
6. Riempi quelle lacune
I sensori per porte e finestre possono usurarsi nel tempo. Il supporto utilizzato per fissarli ai telai può invecchiare e staccarsi. Possono anche spostarsi, o eventuali danni al telaio stesso possono comprometterne il funzionamento. Anche l’accumulo di sporco e polvere sui sensori può attivare falsi allarmi o impedire del tutto l’attivazione dell’allarme da parte del sistema. Assicurandosi che tutti i sensori della casa siano puliti e posizionati nel posto giusto, sarà possibile continuare a proteggere quella parte della casa.Se hai installato impianti allarme Bergamo professionali, la manutenzione periodica dei sensori è fondamentale per garantirne l’efficienza. Sebbene la maggior parte delle effrazioni avvenga al piano terra, poiché questa è solitamente la zona più debole, è consigliabile installare sensori anche ai piani superiori, soprattutto se esiste un modo ovvio per arrampicarsi ed entrare in casa. Grandi terrazze, pergolati da giardino e tetti di garage più bassi della finestra del secondo piano sono tutte aree che possono essere prese di mira. Riempite le fessure, assicurandovi che tutti i punti di accesso siano coperti.
Proteggi il tuo investimento e lui proteggerà te
La sicurezza della tua casa è lì per proteggere te e la tua famiglia. Con la tecnologia all’avanguardia a portata di mano, puoi stare tranquillo sapendo che qualcuno ti sorveglia sempre.Con un po’ di aiuto, puoi lavorare sul tuo sistema per garantire che ciò che ti protegge sia ulteriormente protetto.Una manutenzione regolare, aggiornamenti e pulizia manterranno il tuo sistema sempre al massimo delle sue prestazioni.Guardare le telecamere esterne mentre si lavora in giardino o controllare la nitidezza delle registrazioni sul telefono permette di assicurarsi che tutto sia a posto. Una rapida passata con un panno morbido mentre si puliscono i davanzali delle finestre, come parte della normale pulizia, impedisce che sporco e polvere impediscano ai sensori di rilevare.Quando sostituisci le batterie dei rilevatori di fumo, prenditi un momento per controllare anche quelle delle telecamere, delle serrature intelligenti e dei sensori di allarme.Chiama Pronto Intervento Elettricista Bergamo al numero 0350668118 oppure visita il sito web per un preventivo gratuito per aggiornare il tuo sistema attuale o per installare il tuo primo sistema.
I tecnici con cui collaboriamo:
Pronto Intervento Fabbro Bergamo Pronto Intervento Idraulico Bergamo