skip to Main Content

Come preparare la tua struttura per un’emergenza elettrica

elettricista bergamo pronto interventoLe emergenze elettriche non inviano un invito sul calendario: colpiscono senza preavviso. Che si tratti di un’interruzione di corrente dovuta a un temporale primaverile o di un interruttore scattato nel bel mezzo di una produzione, essere impreparati può costare alla tua azienda tempo, denaro e sicurezza. Come esperti in elettricista Bergamo pronto intervento, abbiamo visto in prima persona come un po’ di pianificazione possa fare molta strada.

Fase 1: Valutare le proprie esigenze energetiche con l’aiuto di un elettricista Bergamo pronto intervento

Inizia identificando cosa deve rimanere online durante un’interruzione. Per un magazzino, potrebbero essere unità di refrigerazione o sistemi di sicurezza; per un ufficio, potrebbero essere computer e HVAC. Cammina attraverso la tua struttura ed elenca le apparecchiature critiche, quindi calcola la loro potenza combinata. Questo ti dice quanto grande sarà la soluzione di alimentazione di backup di cui avrai bisogno. Non tirare a indovinare: sovraccaricare un sistema durante un’emergenza può friggere le apparecchiature o peggio.

Consiglio da professionista: un elettricista può eseguire un’analisi del carico per individuare le tue esigenze esatte. È il fondamento di qualsiasi solido piano di emergenza.

Fase 2: Investire in un generatore di backup affidabile

Un generatore di riserva è la linfa vitale della tua struttura quando la rete si interrompe. Scegline uno che corrisponda alla tua valutazione di potenza: troppo piccolo e non reggerà; troppo grande e sprecherai carburante. Per i siti industriali, prendi in considerazione modelli a gasolio o a gas naturale con interruttori di trasferimento automatici che si attivano entro pochi secondi da un’interruzione. Per spazi commerciali più piccoli, potrebbero essere sufficienti unità portatili.

  • Controllo di manutenzione: testa il tuo generatore ogni mese e mantieni il carburante fresco. Una batteria scarica o un gasolio stantio possono trasformare il tuo backup in un fermacarte.
  • Posizionamento: installarlo in un luogo ventilato e protetto dalle intemperie, lontano dalle zone soggette a inondazioni.

Fase 3: ispezionare e aggiornare l’illuminazione di emergenza

L’illuminazione di emergenza non è solo un optional, è un requisito legale in base ai codici OSHA e antincendio. Controlla che tutti i segnali di uscita e le luci di backup siano funzionanti, con le batterie cariche e le lampadine accese. Testali interrompendo l’alimentazione per vedere se rimangono accesi per almeno 90 minuti (lo standard tipico).

  • Soluzione rapida: sostituisci le luci fluorescenti tremolanti con luci di emergenza a LED: sono più affidabili e a basso consumo energetico.
  • Copertura: assicurarsi che i percorsi, le scale e le postazioni di lavoro siano illuminati. Una struttura buia è una responsabilità.

Fase 4: formare il personale sulle nozioni di base

Il tuo team non deve essere composto da elettricisti, ma deve conoscere la tecnica. Tieni una sessione di formazione di 30 minuti che includa:

  • Dove si trova il quadro elettrico principale e chi è autorizzato a toccarlo (suggerimento: probabilmente non loro).
  • Come segnalare tempestivamente un problema (scintille, odore di bruciato o luci tremolanti).
  • Dove vengono conservate torce elettriche o lanterne portatili pronte per l’uso immediato.

Una volta all’anno, simula un’interruzione di corrente. È come un’esercitazione antincendio, ma per la corrente. Uno staff competente può prevenire il panico e mantenere le cose al sicuro fino all’arrivo dei soccorsi.

Fase 5: Pianificare un controllo elettrico professionale

La preparazione fai da te è fantastica, ma niente batte un occhio allenato. Assumi un elettricista autorizzato per ispezionare il cablaggio, i pannelli e la protezione contro le sovratensioni. I sistemi vecchi o sovraccarichi sono bombe a orologeria in caso di emergenza. Un controllo individua i punti deboli, come circuiti sottodimensionati o fusibili obsoleti, prima che ti guastino.

Bonus primavera: con la domanda estiva alle porte, la primavera è il momento perfetto per sostituire l’aria condizionata o i carichi più pesanti delle apparecchiature.

Passaggio 6: tieni a portata di mano i contatti di emergenza

Metti un elenco di numeri di telefono chiave in un posto visibile: il tuo fornitore di servizi, il tuo elettricista e il tuo tecnico di assistenza al generatore. Le copie digitali vanno bene, ma un foglio laminato vicino alla sala interruttori funziona quando i dispositivi elettrici sono fuori uso. La velocità è importante quando manca la corrente.

Preparati prima che le luci si spengano

Le emergenze elettriche mettono alla prova la tua preparazione, non la tua fortuna. Seguendo questi passaggi (valutazione delle esigenze, messa in sicurezza di un generatore, controllo delle luci, formazione del personale e verifica di un audit professionale), ridurrai al minimo i tempi di inattività e manterrai la tua struttura al sicuro. Con pronto intervento elettricista Bergamo, abbiamo aiutato le aziende della regione a riprendersi rapidamente con i nostri servizi di emergenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Hai bisogno di una mano a elaborare il tuo piano? Siamo a portata di chiamata, giorno e notte.Se ti trovi in una situazione di emergenza con problemi di fabbro o idraulico, puoi contattare i nostri esperti di Pronto Intervento Fabbro Bergamo e Pronto Intervento Idraulico Bergamo. Un nostro operatore ti metterà immediatamente in contatto con un professionista del settore vicino a te.

CHIAMA 0350668118